Bonus idrico 2022

il Ministero della Transazione Ecologica (MITE) ha diffuso una nota che annuncia a breve l’attivazione della piattaforma per presentare le richieste di tale specifica agevolazione.

Accoglimento richieste

Le richieste per il Bonus idrico potranno essere accolte a partire proprio da questo mese di gennaio 2022.

Il MITE tramite il proprio sito, ha aggiornato le FAQ relative a questa agevolazione in modo che gli interessati possano arrivare preparati e con tutte le informazioni necessarie al momento dell’inoltro della domanda.

Come funzionerà la piattaforma per il Bonus idrico

Il Bonus di 1.000 euro per la sostituzione dei sanitari (per le operazioni che sono state fatte nel corso del 2021), potrà quindi essere richiesto solamente attraverso una specifica piattaforma che potrà essere accessibile attraverso il sito del Ministero della Transazione Ecologica, dopo essersi autenticati.

Sarà perciò necessario possedere l’identità digitale con SPID oppure Carta d’Identità Elettronica.

Per ultimare la richiesta, il contribuente dovrà presentare una serie di documenti, oltre le informazioni personali, tra cui l’importo della spesa sostenuta, le specifiche tecniche dei sanitari e una dichiarazione di non aver avuto accesso ad altri bonus per la sostituzione degli stessi beni.

Ricordiamo, infine, che i beneficiari che vedranno essere accolte le domande potranno contare sul rimborso delle spese secondo l’ordine temporale di presentazione delle istanze, fino a esaurimento del plafond predisposto che corrisponde a 20 milioni di euro.

Fonte: Immobiliare.it